Ivs Group, azienda del settore dei distributori automatici in particolare di bevande e snack, ha realizzato un importante investimento di circa 1,2 milioni di euro per la riqualificazione antisismica di 18 dei suoi 65 edifici, per la maggior parte magazzini o insediamenti produttivi, presenti sull’intero territorio italiano.
L’azienda bergamasca ha scelto Seriana, realtà specializzata negli interventi di adeguamento e miglioramento antisismico per gli edifici prefabbricati in calcestruzzo per l’industria e il terziario, per la messa in sicurezza a livello antisismico di alcuni dei suoi fabbricati, che sono stati interessati da interventi di miglioramento della resistenza alle sollecitazioni sismiche. Il Gruppo, con sede a Seriate (Bergamo), conta più di 4mila dipendenti e un parco di oltre 290mila distributori che erogano più di 800 milioni di consumazioni l’anno per grandi e piccole imprese, enti pubblici e luoghi di transito passeggeri e di viaggio, e ben 128 filiali operanti su tutto il territorio italiano, oltre che in Spagna, Francia, Svizzera, Germania e Portogallo.
“Abbiamo avuto una serie di risposte positive, fin dai primi interventi – dichiara Antonio Villa, responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di Ivs Group – che ci hanno portato a individuare Seriana quale nostro partner. In primo luogo l’accurato confinamento delle aree oggetto di intervento, quindi la disponibilità a lavorare nel periodo serale e notturno, per impattare il meno possibile sulla produzione. La chiarezza nei rapporti ci ha permesso di sviluppare una collaborazione proficua nel tempo. Inoltre, da due anni abbiamo proceduto alla fusione per incorporazione di altri due gruppi, Liomatic Group in Umbria e GeSA in Lombardia. Complessivamente si tratta di altri 12 fabbricati. Sono convinto che questo processo virtuoso non si fermerà”.