BravoSconto, azienda nata nel 2015 con l’obiettivo di fornire agli utenti online una vasta gamma di codici sconto, coupon e offerte accuratamente verificate sui principali e-commerce, ha creato un portale per consentire a chiunque in Italia di risparmiare attraverso promozioni online e, in occasione del Black Friday di quest’anno, ha messo a punto una lista di 6 consigli per sfruttare al meglio i codici sconto e fare shopping in serenità.
Il primo suggerimento è fare ricerca di prodotti e offerte in anticipo per non cadere nella “trappola” dell’acquisto compulsivo, ritrovarsi con prodotti inutili. Un ottimo strumento sono le wishlist, dove inserire gli articoli che pensiamo di acquistare, monitorandone anche il prezzo di partenza. Il secondo consiglio è stabilire un budget per evitare di spendere troppo ed essere consapevoli di quanto denaro andrà speso, o potrà essere dedicato al Black Friday, magari utilizzando una carta prepagata, così da fissare un budget in anticipo e non superarlo.
Altro consiglio è prediligere l’acquisto di pacchetti o bundle, che consentono spesso di risparmiare. Gli articoli elettronici, in particolare, sono spesso venduti insieme ad accessori o prodotti correlati, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Poi occorre non farsi sfuggire le offerte lampo, è importante monitorare il conto alla rovescia dell’offerta e, se interessati al prodotto, procedere all’acquisto il prima possibile. È fondamentale però anche confrontare sempre i prezzi prima di comprare, per assicurarsi che il prezzosia davvero conveniente.
Ulteriore suggerimento è porre attenzione alle recensioni, che sono uno strumento eccellente per capire se un prodotto può essere di qualità e se ha tutte le caratteristiche che si stanno cercando, però occorre stare attenti a recensioni eccessivamente positive senza molti dettagli o che ripetono un linguaggio simile, per individuare eventuali valutazioni false o manipolate. Infine, è bene controllare i siti di acquisto attraverso il simbolo del lucchetto nella barra Url, evitando di cliccare su link provenienti da e-mail o social media.