Guala Closures, azienda specializzata nella produzione di chiusure per liquori, vini, birra, acqua e bevande, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento produttivo in Africa Occidentale, situato strategicamente nella Free Zone di Lagos, in Nigeria.
Questa espansione rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di crescita dell’azienda, confermando il suo impegno verso il mercato africano e consolidando la presenza in una delle economie più dinamiche del continente. Il sito produttivo nigeriano servirà i mercati dell’Africa Occidentale e fornirà chiusure di sicurezza anticontraffazione per bottiglie di alcolici, comprese soluzioni innovative pensate appositamente per quest’area. La realizzazione dell’impianto, che copre un’area di circa 5mila mq, è stata completata in un tempo record di 22 settimane. Lo stabilimento, operativo dalla fine del 2024, sarà ulteriormente sviluppato nei prossimi anni e contribuirà a generare significative opportunità di lavoro per la comunità locale.
Con una popolazione di oltre 235 milioni di abitanti e un’età media di soli 18 anni, la Nigeria offre infatti un ampio potenziale di sviluppo industriale ed economico. La crescita del mercato degli alcolici e delle altre bevande, trainato da una classe media in espansione con maggiore reddito disponibile e una crescente domanda di prodotti premium, rappresenta un’importante opportunità per Guala Closures. Il nuovo impianto consentirà di gestire al meglio le esigenze delle aziende locali e dei marchi internazionali con soluzioni su misura, innovative e di alta qualità.
“Questo investimento sottolinea il nostro impegno ad ampliare la nostra posizione nel continente africano e a creare valore per i nostri partner – dichiara Andrea Lodetti, ceo di Guala Closures – la nostra presenza globale, unita a una profonda conoscenza dei mercati locali, ci consente di essere vicini ai clienti in tutto il mondo, rispondendo alle loro esigenze specifiche con soluzioni personalizzate e un servizio di eccellenza. Attraverso l’impiego di tecnologie all’avanguardia e una forte attenzione alla qualità e alla sicurezza dei prodotti, ci proponiamo di valorizzare l’identità dei marchi, offrendo al contempo una solida protezione contro la contraffazione, una sfida sempre più rilevante per il settore”.