Google Cloud ha presentato una serie di nuove soluzioni e tecnologie abilitate dall’intelligenza artificiale generativa, realizzate appositamente per aiutare i retailer a rendere l’esperienza di shopping online ancora più personalizzata, modernizzare l’operatività e trasformare le infrastrutture tecnologiche presenti in-store.
Una delle novità è la soluzione di conversational commerce, che consente ai retailer di introdurre facilmente agenti virtuali (chatbot) basati sull’AI generativa nei loro siti web e nelle loro app. Gli agenti virtuali possono intrattenere conversazioni utili con gli acquirenti utilizzando il linguaggio naturale e consigliare varietà di prodotto in base alle preferenze dell’acquirente.
Google Cloud ha introdotto anche una nuova funzionalità del modello linguistico di grandi dimensioni (Llm) in Vertex AI Search per il retail, un prodotto che offre ai rivenditori ricerche e suggerimenti di qualità Google nativamente integrati nelle loro vetrine digitali. I retailer autorizzati saranno in grado di personalizzare un Llm in base al loro catalogo prodotti e agli stili di ricerca degli acquirenti, migliorando notevolmente la loro capacità di presentazione.
Altra novità è la soluzione di customer service modernization, che i retailer possono utilizzare per migliorare lo shopping self-service e il grado di coinvolgimento degli acquirenti, creando agenti AI in grado di fornire consigli personalizzati sui prodotti, programmando appuntamenti o controllando lo stato degli ordini. La soluzione di catalog e content enrichment, invece, utilizza l’AI generativa per creare e analizzare le immagini e informazioni dei prodotti e generare contenuti in modo automatico come descrizioni accattivanti degli articoli, metadati, linguaggio adatto all’ottimizzazione dei motori di ricerca (Seo) e altro ancora. La soluzione include anche un’interfaccia web intuitiva per la revisione e gestione dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale da parte di personale retail non tecnico.
Con Google Distributed Cloud Edge, infine, i retailer hanno ora accesso a un piccolo cluster di nodi gestiti da Google Cloud, che possono essere comodamente installati in quasi tutti i negozi. Con questa soluzione hardware posizionabile nel retrobottega del negozio, i retailer possono utilizzare in qualsiasi momento il software che alimenta le operazioni mission-critical nel negozio, dai sistemi di punto vendita alle applicazioni per la gestione delle attività.