Technoretail - Furlog lancia i nuovi container più capienti, leggeri e sicuri
I container Hcpwdb da 45 piedi permettono di suddividere la porta posteriore in tre diverse aperture
Information
News

Furlog lancia i nuovi container più capienti, leggeri e sicuri

Information
- Furlog nuovi container - Furlog sicurezza - Furlog supply chain

Furlog, operatore di trasporto modale, ha lanciato i nuovi container High Cube Pallet Wide Dry Bulk (Hcpwdb) da 45 piedi che offrono un aumento della capacità di carico del 13% rispetto ai tradizionali modelli da 40 piedi, con benefici nella riduzione dei costi e dei rischi per la merce, oltre alla possibilità di movimentare qualsiasi tipologia di carico, dalle merci generiche a quelle sfuse fino ai liquidi.

La conformità agli standard Iso garantisce a questi container la compatibilità e la perfetta integrazione con i diversi mezzi di trasporto (nave, treno e camion). Considerando modalità di apertura e capacità di carico per mq, questa unità da 45 piedi contiene 7,2 tonnellate di peso per mq, contro le 3-5 tradizionali: una soluzione che consente quindi di massimizzare la capacità di carico sia per merce imballata sia sfusa.

I container Hcpwdb da 45 piedi sono inoltre dotati di caratteristiche tecniche che permettono di suddividere la porta posteriore in tre diverse aperture, così da soddisfare le necessità delle fasi di carico o scarico a seconda della tipologia, commodity e packaging della merce, dallo sfuso e/o liquidi al palletway. Inoltre le tre grandi aperture sul tetto (2,85 x 1,65 m) studiate appositamente per poter caricare la merce dall’alto, non compromettono la struttura dell’equipment, rappresentando così una soluzione pratica che favorisce la continuità di utilizzo e la riduzione dei percorsi a vuoto.

Inoltre, Furlog ha optato per l’utilizzo di un particolare acciaio leggero, resistente e antiruggine il Corten A che contribuisce a mantenere la normale portata di una cassa di questo tipo a 29 tonnellate nette di merce. Nonostante l’infrastruttura dei container sia stata rinforzata con barre aggiuntive a compensazione delle tre aperture sul tetto, il peso a vuoto è rimasto 5mila kg. Queste caratteristiche consentono un significativo aumento della capacità di carico senza compromettere la durata e la resistenza del container con un carico utile massimo pari a 29 tonnellate, per un peso lordo totale di 34 tons.

Abbiamo voluto ideare un container che, oltre ad avere una portata maggiore per mq e la possibilità di caricare la merce sfusa attraverso tre aperture sul tetto afferma Giuseppe Buganè, co-managing director di Furlog garantisse in primo luogo una gestione dell’operatività in piena sicurezza del personale. Questi container sono infatti dotati di una scala per l’apertura esterna, di un’imbracatura e un cavo di acciaio al quale ancorarsi durante le operazioni”.