Information
News

Frankly mette a segno un nuovo round di investimento

Frankly ha completato un nuovo round di investimento complessivo superiore ai 2,5 milioni di euro con la sottoscrizione di Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital che ha co-investito insieme al fondo Azimut ELTIF – venture capital e ALIcrowd II oltre a 110 investitori in crowdfunding.



L’operazione, coordinata da Growth Capital, ha lo scopo di consolidare il piano di espansione a livello nazionale e a livello europeo, per ampliare il team di lavoro e sviluppare la digitalizzazione del business.

Sono nove i punti vendita attualmente aperti tra le città di Milano, Torino, Bologna, Bergamo, Pavia e Monza con oltre 80 dipendenti e un fatturato di 4,1 milioni nel 2022: il target di ricavi per il 2024 è stato fissato in 15 milioni. Attraverso il canale e-commerce, inoltre, Frankly distribuisce in tutta Italia kit, prodotti, ingredienti e accessori per la realizzazione del Bubble Tea “fai-da-te”.

Technoretail - Frankly mette a segno un nuovo round di investimento

“Nei prossimi due anni vogliamo aprire 24 nuovi negozi in Italia – spiega Franco Borgonovo, Founder di Frankly - ed esportare il nostro modello all’estero, con l’ambizione di diventare il punto di riferimento anche sul mercato europeo entro il 2025. Siamo molto soddisfatti dei risultati che abbiamo ottenuto quest’anno e abbiamo progetti molto ambiziosi per il futuro. Ed è per noi motivo di orgoglio vedere che tanti investitori riconoscono la credibilità e la solidità del modello Frankly”, aggiunge Borgonovo.

Commenta Andrea Casati, Vice President di Growth Capital “Quello del Bubble Tea è un mercato dal forte potenziale che presenta interessanti opportunità, sia nel nostro Paese che nel resto d’Europa. In un panorama ancora molto frammentato, Frankly è riuscita a posizionarsi come punto di riferimento in Italia grazie a una forte brand identity e punta ora ad imporsi come leader in Europa, anticipando l’ingresso nel mercato delle grandi catene franchising asiatiche”.