Technoretail - eFM acquisisce la spagnola Archibus e cresce nel digital real estate
eFM gestisce oggi un portafoglio di contratti e ordini di 190 milioni di euro
Information
News

eFM acquisisce la spagnola Archibus e cresce nel digital real estate

Information
- eFM Archibus - eFM digital real estate - eFM espansione internazionale

eFM, azienda italiana specializzata nei servizi digitali per la gestione del real estate, nel suo percorso di espansione internazionale ha annunciato l’acquisizione del 51% di Archibus Solution Center Spain, il leader spagnolo del settore.

L’azienda – che negli ultimi anni ha registrato una crescita importante, più che raddoppiando il fatturato dal 2020: da 20 milioni a 45 milioni di euro nel 2024 – gestisce oggi un portafoglio di contratti e ordini di 190 milioni di euro e, attraverso il suo modello di business platform, amministra circa 7 miliardi di euro di servizi. Con 170 milioni di mq gestiti attraverso i suoi servizi di digitalizzazione degli spazi e 10 milioni di utenti sulla piattaforma, eFM ha costruito un modello unico basato sull’integrazione profonda tra tecnologia, gestione e relazione umana. Oggi eFM è presente in 4 continenti e 6 Paesi.

Punto di forza dell’offerta eFM è MySpot, la piattaforma proprietaria che permette la gestione completa di ambienti ibridi, integrando prenotazioni, manutenzione predittiva, community management e molto altro. Con questa acquisizione, la tecnologia eFM potrà espandersi ulteriormente, arricchendo ulteriormente l’expertise di Archibus per rafforzare la presenza nei Paesi di lingua spagnola, inclusi Brasile e Cile, dove eFM è già operativa.

Archibus, che vanta nel proprio portafoglio clienti di altissimo profilo come Bbva e CaixaBank, gestisce attualmente oltre 10 milioni di mq e serve tra 150mila e 200mila utenti attraverso piattaforme digitali avanzate. La società è riconosciuta per la sua competenza nei settori Bim, IoT e building intelligence. L’ingresso nel Gruppo eFM – già partner storico nello sviluppo di soluzioni digitali – rafforza ulteriormente il posizionamento di entrambi gli attori come pionieri del digital real estate in Europa. L’obiettivo è quadruplicare il fatturato attuale in 5 anni, arrivando a 30 milioni di euro e 80 milioni di mq under management.

Non entriamo in Spagna da soli, ma con una realtà già integrata nel mercato locale – afferma Daniele Di Fausto, ceo di eFMquesta acquisizione è un ulteriore step di un ecosistema europeo della gestione intelligente degli spazi. Per troppo tempo i player americani hanno dominato questo mercato con logiche standardizzate. Noi ribaltiamo il paradigma: l’Europa ha bisogno del suo campione digitale, che coniughi innovazione tecnologia a valori radicati nella nostra cultura. Con Archibus acquistiamo una visione condivisa: spazi che non sono metri quadrati da ottimizzare, ma luoghi di esperienza umana”.