Dai dati raccolti da DoveConviene emerge un boom di ricerche legate alla sostenibilità dei prodotti enogastronomici. L’app che semplifica lo shopping nei negozi fisici ha infatti analizzato come nel corso del 2021 si siano evolute le ricerche di prodotti alimentari, rivelando come nel Paese sia sempre più forte l’attenzione verso le tematiche green.
Dall’analisi emerge difatti che l’incremento più importante delle ricerche in app è stato registrato dal latte da fonti vegetali: le ricerche di “Latte di Soia” infatti sono aumentate di 30 volte rispetto al 2020, “Latte di Riso” ha registrato un +668% e “Latte di Mandorla” +135%.
La sostenibilità entra nell’alimentazione degli italiani anche nelle forme tradizionali di frutta e verdura: i frutti che hanno visto un maggiore incremento di ricerche sono le “Pere” con +206%, “Fragole” con +140%, “Mele” +124%, e “Albicocche” e “Arance” con una crescita intorno al 110%. Si nota anche un certo interesse verso la possibilità di produrre in casa i succhi di frutta, con le ricerche di “Estrattore di succo” che aumentano del 102%.
Lato verdura, invece, in cima ai prodotti più ricercati si trovano gli “Asparagi”, che registrano nel 2021 un +380%. Il resto del podio è completato dalle ricerche sulla “Lattuga” con +257% e “Cipolle” con +204%. A pochissima distanza si trova il “Cavolfiore”, che ottiene un +202%.
A concludere il quadro di come gli italiani interpretano gli stili di vita sostenibili nella loro dieta è anche la ricerca di alternative allo zucchero, con la “Stevia” che vede una crescita del 305%.