La rapida evoluzione della domanda verificatasi nel corso dell’emergenza pandemica ha fatto emergere, fra i produttori di bevande, la necessità di poter ricorrere a previsioni più accurate in modo da stare al passo con le esigenze dei consumatori.
Ed è propria questa è la ragione che ha indotto Heineken ad ampliare le rispettive capacità di pianificazione della domanda con Blue Yonder, player specializzato in soluzioni di digital supply chain sia per i comparti produttivi che per i player del commercio omnichannel.
Nel dettaglio, Heineken implementerà la solution di demand planning basata sull’Artificial Intelligence e sul Machine Learning di Blue Yonder per soddisfare la domanda dei consumatori in costante evoluzione. Impegnata nell’innovazione e in investimenti a lungo termine sul proprio brand, Heineken cercava una soluzione in grado di estendere le sue capacità digitali per ottenere previsioni più precise, integrate e, allo stesso tempo, automatizzate.
Blue Yonder fornirà soluzioni ad hoc per ottenere una migliore accuratezza delle previsioni, capacità di pianificazione always-on e una nuova user experience. La piattaforma dedicata, dotata di un potente motore di ottimizzazione, aumenterà ulteriormente le performance della supply chain e consentirà di sfruttare totalmente i segnali provenienti dalla domanda al fine di ottimizzare la pianificazione dei processi produttivi.
In merito, Johan Reventberg, President EMEA di Blue Yonder, ha dichiarato: “Heineken è un cliente di lunga data di Blue Yonder e non vediamo l’ora di estendere il footprint della loro supply chain aiutandoli a sviluppare previsioni altamente accurate grazie alla nostra soluzione di demand planning basata su AI e ML. La nostra soluzione, insieme a Microsoft Azure, aiuterà Heineken a continuare a soddisfare la domanda dei consumatori, consolidando, allo stesso tempo, la sua posizione di leader mondiale nella produzione di bevande”.