Technoretail - Coverlab porta l’AI nella personalizzazione degli accessori
Basta descrivere un’idea e l’AI è in grado di trasformarla in tempo reale in una grafica originale
Information
News

Coverlab porta l’AI nella personalizzazione degli accessori

Information
- Coverlab AI - Coverlab accessori - Coverlab personalizzazione

Coverlab, brand di Cellularline Group, ha lanciato il primo configuratore AI-to-product nativamente integrato in un sistema e-commerce per la personalizzazione di accessori.

Frutto di un lavoro di sviluppo interno durato oltre un anno, questo sistema combina modelli generativi di ultima generazione con una piattaforma e-commerce completamente integrata, dando vita a un’esperienza utente senza precedenti. Basta descrivere con poche parole un’idea – che sia un paesaggio marino, un pattern geometrico o un mood cromatico – e l’AI è in grado di trasformarla in tempo reale in una grafica originale applicata a cover, borracce o altri accessori. Un processo completamente fluido, immediato e accessibile anche a chi non ha alcuna competenza grafica.

Tutto avviene direttamente online, in pochi clic sul sito di Coverlab. Dietro l’intuitività dell’interfaccia si nasconde una tecnologia avanzata: un motore generativo proprietario, ottimizzato per la resa su superfici fisiche e pensato per garantire output di alta qualità pronti per la stampa. Il sistema è stato progettato per funzionare in verticale: dalla generazione dell’immagine fino alla produzione e spedizione, tutto è gestito direttamente da Coverlab, senza necessità di terze parti. Una struttura che rappresenta un unicum nel mercato, e per la quale è stato già avviato l’iter brevettuale.

Abbiamo voluto spingerci oltre i confini della personalizzazione tradizionale – commenta Andrea Fabbri, founder & ceo di Coverlabsviluppando una tecnologia che metta l’intelligenza artificiale al servizio della creatività di ciascun individuo. Con pochi semplici passaggi, chiunque può trasformare un’idea in un oggetto unico e originale, senza limiti tecnici o barriere digitali. Crediamo che questo rappresenti una svolta radicale nel modo in cui le persone immaginano, progettano e acquistano prodotti personalizzati. Le possibilità espressive che offriamo sono praticamente infinite”.

Questa nuova frontiera della customizzazione non è solo una novità per i consumatori, ma un case study di innovazione tecnologica made in Italy. Unendo design, software e AI generativa, Coverlab si posiziona oggi come pioniere di una nuova categoria di strumenti che democratizzano la creatività e ridefiniscono il concetto di prodotto personalizzato.