Secondo Excursus Group, azienda specializzata nei servizi per la tutela della sicurezza aziendale a 360 gradi, in un contesto economico globale sempre più caratterizzato da minacce come il furto interno, le frodi digitali e l’inefficienza operativa, la corporate intelligence emerge come una risorsa fondamentale per contrastare le perdite nel settore del retail e della Gdo.
Da un’indagine condotta da Crime&Tech, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e basata su un campione di 40 retailer in Italia con oltre 10.300 punti vendita e più di 140mila dipendenti e un database contenente oltre 103mila eventi criminali registrati nei punti vendita, ammontano a oltre 4,6 miliardi di euro l’anno le perdite per furti e inefficienze nella Gdo, con le differenze inventariali che mediamente rappresentano l’1,38% del fatturato annuo.
L’analisi ha rilevato che le principali cause di perdita sono i furti esterni (in particolare il taccheggio), seguiti da furti interni e da frodi commesse da fornitori. Un altro dato preoccupante è che quasi la metà delle differenze inventariali rimane di origine sconosciuta. Ogni tipologia di furto impatta direttamente sul bilancio aziendale, ma anche sulla fiducia dei consumatori, sulla reputazione del marchio e sulla capacità di un’impresa di operare in modo efficiente.
“Le sfide legate alle perdite aziendali nel settore retail sono molteplici e in continuo aumento – spiega Giuseppe Strollo, ceo di Excursus Group – affrontare queste problematiche in modo strategico e proattivo, utilizzando tecnologie avanzate e investigazioni mirate, è fondamentale per preservare il valore economico delle imprese. Le soluzioni di corporate intelligence che proponiamo non si limitano a identificare i rischi, ma cercano anche di prevenire i danni, contribuendo al miglioramento dei processi e alla protezione del patrimonio aziendale”.
I primi tre servizi più richiesti dalle imprese della Gdo a Excursus Group – che ogni anno investe circa 2 milioni di euro in soluzioni investigative avanzate come intelligenza artificiale, analisi predittiva e sistemi di monitoraggio – sono le indagini su furti interni ed esterni, la verifica dell’affidabilità dei fornitori (due diligence) e le indagini sull’assenteismo strategico e ingiustificato.