Contentsquare, la piattaforma di analytics AI first, ha lanciato Sense Analyst, un agente AI autonomo progettato per trasformare il modo in cui le aziende comprendono e utilizzano i dati sul comportamento degli utenti.
Costruito su oltre dieci anni di esperienza nel campo della CX, Sense Analyst si occupa della parte più complessa dell’analisi, mappando automaticamente i siti, confrontando i percorsi degli utenti, riassumendo i risultati e consigliando le azioni migliori da intraprendere, aiutando in questo modo i team a risparmiare ore di lavoro manuale.
Le soluzioni di analytics tradizionali sommergono i team con dashboard, report e dati che spesso non hanno il tempo di interpretare. Sense Analyst elimina questo problema automatizzando le fasi principali dell’analisi: dalla mappatura del sito con rilevazioni automatiche di pagine e customer journey all’analisi zoning con la suddivisione automatica delle pagine in elementi, dalle analisi comparative su larga scala con confronti istantanei di pagine, zone, passaggi, comportamenti degli utenti e segmenti al replay e analisi degli errori, analizzando ciò che accade durante le sessioni più importanti.
Inoltre, effettua analisi parallele in pochi secondi e ne combina i risultati per fornire insights più approfonditi, risparmiando ore di lavoro ed eliminando il contesto dispersivo da decine di schede aperte sul browser, oltre a consentire flussi di lavoro automatizzati salvando, ripetendo e programmando le attività ricorrenti, come le analisi giornaliere delle performance, e riceverle direttamente via mail.
“Immaginate di aprire il vostro laptop ogni mattina e scoprire che un team formato dai migliori esperti al mondo ha già esaminato i vostri dati aziendali – dichiara Jonathan Cherki, ceo e fondatore di Contentsquare – offrendovi una panoramica chiara e indicazioni precise: cos'è cambiato nell’esperienza del cliente, gli aspetti su cui focalizzarti e le azioni da intraprendere subito per far crescere il fatturato. Con Sense Analyst, questa visione diventa realtà”.