L’emergenza Coronavirus e le conseguenti restrizioni degli ultimi 12 mesi hanno impattato profondamente sull’approccio allo shopping dei consumatori italiani.
In particolare, il fenomeno più rilevante riguarda il vero e proprio boom dell’e-commerce, un trend che ha assegnato un ruolo da protagonista anche al comparto del food and beverage. Difatti, la spesa on line di prodotti confezionati di largo consumo è aumentata mensilmente a doppia cifra, fino a sfiorare, durante il periodo del primo lockdown, il +300%.
Al fine di fornire un servizio moderno e strettamente al passo con le nuove esigenze dei consumatori, sempre più a loro agio nella veste di e-shopper, Consorzio Europa, socio del Gruppo D.IT-Distribuzione Italiana, con oltre 250 store localizzati tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana e con un fatturato alle casse che si è attestato a circa 400 milioni di euro nel 2020, ha attivato la propria piattaforma e-commerce.
Il presidio di commercio elettronico del retailer, attivo da questo mese alla pagiina SigmaOnLine.it, è stato sviluppato in collaborazione con ReStore, società specializzata nello sviluppo di progetti e-commerce per la GDO. Attualmente, il servizio è operativo nelle aree che fanno riferimento ai punti vendita di Corso 22 Marzo a Milano (che assicura il servizio a tutta l’area centrale e semicentrale del capoluogo lombardo), Vimodrone (Mi), Lecco, Lodi, Meda, Brugherio e Cesano Maderno (MB), Arosio (CO).
L’attivazione dell’e-commerce di Consorzio Europa è parte integrante di un progetto varato negli scorsi mesi da D.IT, che garantisce alle imprese associate la totale flessibilità e autonomia operativa all’interno della cornice progettuale e tecnologica sviluppata dalla Centrale.