Technoretail - Conai lancia il bando per l’ecodesign 2024: in palio 600mila euro
Il bando per interventi di ecodesign mette in palio 600mila euro
Information
News

Conai lancia il bando per l’ecodesign 2024: in palio 600mila euro

Information
- Conai bando Ecopack - Conai packaging green - Conai 600mila euro

È partita l’undicesima edizione di Ecopack, il bando che il Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) dedica alle imprese che hanno rivisto i loro imballaggi in chiave green.

Come ogni anno, il bando vuole sensibilizzare il tessuto imprenditoriale italiano all’importanza di immettere sul mercato packaging sempre meno impattanti. Per essere ammesse in gara, le aziende devono aver rivisto i loro imballi con interventi di ecodesign usando almeno una fra le otto leve di prevenzione: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, utilizzo di materiale riciclato/recuperato, risparmio di materia prima, ottimizzazione dei processi produttivi, ottimizzazione della logistica, semplificazione del sistema imballo e – novità 2024 – risparmio di materia prima vergine, introdotta per valorizzare gli interventi che limitano il prelievo di risorse primarie.

50mila euro saranno riservati ai cinque super-premi, gli Incentivi per l’innovazione circolare. A far parte di questa cinquina saranno i tre casi che si saranno distinti nell’attivare le leve di ecodesign del riutilizzo, della facilitazione delle attività di riciclo e dell’utilizzo di materia prima seconda; e i due casi che avranno generato benefici ambientali promuovendo nuove applicazioni e tecnologie particolarmente innovative. Gli altri 550mila euro verranno suddivisi tra tutti i casi ammessi, proporzionalmente al punteggio ottenuto. Potrà inoltre essere assegnata una menzione speciale a un caso che si sarà distinto per aver apportato innovazioni nel settore e-commerce.

Una nuova occasione per promuovere le buone pratiche di progettazione sostenibile – commenta Ignazio Capuano, presidente di Conail’uso responsabile delle risorse è sicuramente una delle strade da percorrere per tutelare il Pianeta: è sempre più importante premiare le imprese che progettano i loro imballaggi tenendo conto della necessità di riciclarli più facilmente o di riutilizzarli, e che li creano usando materia di secondo utilizzo. Il loro sforzo contribuisce anche a un significativo risparmio di acqua e di energia, e rappresenta un esempio virtuoso che speriamo altre aziende seguiranno”.