Conad ha recentemente presentato i risultati del bilancio di esercizio chiuso al 31 Dicembre 2020 e approvato dall’assemblea dei soci, unitamente al piano di sviluppo per il periodo 2021-2023.
Il bilancio del retailer registra in fase di crescita tutti i principali indicatori: nel 2020, il fatturato della rete Conad si è attestato a 15,95 miliardi di euro, in aumento in misura pari al +12,3% rispetto all’anno precedente, continuando una crescita che continua da 15 anni.
Al tempo stesso, anche la crescita del 2020 risulta superiore a quella del mercato di riferimento e che registra un +5% su base annua. Negli ultimi 12 mesi, la quota di mercato è cresciuta passando dal 13,8% del 2019 al 15,01% del 2020 (+1,21%), pertanto, consolidando il ruolo effettivo di leadership di Conad come prima insegna della GDO italiana.
Il sistema targato Conad ha chiuso il 2020 con un patrimonio netto aggregato pari a 2,91 miliardi di euro (+11,9% rispetto al 2019) e ciò permette di proseguire con un piano di investimenti nel triennio 2021-2023 di 1,8 miliardi di euro destinati all’ammodernamento degli store e alla digitalizzazione delle attività aziendali in modo da sostenere la messa in opera della strategia multichannel avviata l’anno scorso.
Simultaneamente, è stata avviata anche la realizzazione di una piattaforma digitale sia per la gestione dell’e-commerce che per lo sviluppo di una vasta range di servizi per l’alimentazione, la persona, la famiglia e la casa.
Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad, ha dichiarato: “Nel 2020, abbiamo rafforzato il nostro ruolo di presidio sociale nelle comunità consolidando il nostro ruolo di leader come prima insegna italiana della GDO con un tasso di crescita a doppia cifra. Per il 2021, mi aspetto una crescita solida, ma più contenuta, sia per la fine dell’emergenza sanitaria e sia per l’impegno che abbiamo preso nei progetti di digitalizzazione delle nostre attività nella strategia di multicanalità avviata lo scorso anno”.
Poi, Pugliese ha aggiunto: “Anche se i nostri risultati economici sono ottimi, non dobbiamo e non possiamo sederci. Dobbiamo essere ancora più bravi e continuare a essere fra i buoni. Oggi, tutti parlano di sostenibilità, che non è solo quella ambientale, ma anche quella economica e sociale. In questo senso, cresceremo molto il prossimo anno grazie al lancio della Fondazione Conad ETS, anello di congiunzione tra le due anime di Conad, quella del movimento di valori e quella del sistema economico”.