Computer Gross, distributore nel mercato italiano dell’Ict, ha adottato Watsonx, la piattaforma di AI generativa e dati di Ibm per le aziende, con l’obiettivo di trasformare e scalare le sue capacità di e-commerce fornendo la visibilità e la governance necessarie per utilizzare l’intelligenza artificiale in modo responsabile.
La soluzione, inoltre, permetterà di sviluppare e migliorare ulteriormente la user experience dell’e-commerce, prevedendo l’utilizzo di un assistente virtuale, chiamato Dante AI, basato su Ibm Watsonx Assistant, che sarà in grado di garantire risposte istantanee alle esigenze dei clienti B2B, liberando tempo prezioso per il team di customer care di Computer Gross e offrendo supporto 24/7. Dante AI guida gli utenti nella ricerca dei prodotti in modo intuitivo, migliorando l’esperienza di acquisto, ridefinendo il modo in cui i clienti interagiscono con l’e-commerce e fornendo un’assistenza altamente personalizzata.
Grazie alle performance di questa piattaforma Computer Gross ha vinto l’edizione 2024 di Netcomm Award, il premio promosso da Netcomm che valorizza e premia le eccellenze dell’e-commerce in Italia. Inoltre, l’azienda ha ricevuto altri tre preziosi riconoscimenti nelle categorie B2B, Omnichannel e Servizi di Logistica, per le capacità di innovazione nel settore dell’e-commerce e B2B volte a offrire un'esperienza omnicanale integrata online e offline, supportando 15 store fisici e 15mila rivenditori attraverso la sua logistica avanzata e l’investimento in marketing mirato.
“Il premio che abbiamo ricevuto come miglior e-commerce ha un grande valore per noi – afferma Gianluca Guasti, general manager value business & marketing director di Computer Gross – in quanto rappresenta il risultato di un investimento costante lungo un percorso di digital transformation orientato alla centralità dell’esperienza cliente, da sempre uno dei nostri asset chiave. La forte collaborazione con Ibm e la conseguente adozione delle sue soluzioni ha sempre portato in azienda innovazione ed evoluzione tecnologica. Abbiamo sempre scelto di adottare le tecnologie Ibm con una logica esplorativa e collaborativa fino ad arrivare oggi, con Watsonx e la piattaforma Ibm Cloud, per potenziare le funzionalità di AI generativa all’interno del nostro e-commerce e offrire una struttura sicura per la gestione dei dati”.