Technoretail - CertiDeal: in Italia cresce la scelta per smartphone ricondizionati
La motivazione principale tra chi opta per un dispositivo ricondizionato è il risparmio (ben il 50%)
Information
News

CertiDeal: in Italia cresce la scelta per smartphone ricondizionati

Information
- CertiDeal smartphone ricondizionato - CertiDeal sostenibilità - CertiDeal qualità

Secondo l’ultimo studio di CertiDeal condotto da Ipsos, che ha analizzato le abitudini di consumo di 1.000 italiani in materia di telefonia e prodotti di seconda mano, il ricondizionato, un tempo considerato solo un’alternativa economica, è ora una scelta consapevole per chi cerca qualità e rispetto per l’ambiente.

Il 92% degli intervistati conosce il concetto di dispositivo ricondizionato e ben il 60% ne ha già acquistato uno o sta pensando di farlo, confermando il ruolo centrale della telefonia in questa trasformazione. La motivazione principale tra chi opta per un dispositivo ricondizionato sembra essere il risparmio (ben il 50%), ma un significativo 44% lo considera prima di tutto una scelta per contribuire allo sviluppo sostenibile. Un interessante 14% lo sceglie invece per accedere a un maggior numero di modelli di fascia alta, con un budget più limitato.

La soddisfazione verso il ricondizionato è alta: l’83% degli italiani si dichiara molto o abbastanza soddisfatto della propria esperienza d’acquisto. Tuttavia, le differenze generazionali giocano ancora un ruolo importante. A guidare questa rivoluzione sono i giovani: nella fascia 18-24 anni, il 76% pensa di fare o ha già effettuato il primo acquisto. Il dato più sorprendente riguarda però gli over 55, tradizionalmente meno aperti all’innovazione: oggi, il 73% di loro considera i prodotti usati/ricondizionati una scelta affidabile e conveniente, e il 54% di loro ha già acquistato o pensa di acquistare in futuro degli smartphone ricondizionati.

Quando abbiamo fondato l’azienda nel 2015 – commenta Laure Cohen, ceo e cofondatrice di CertiDealavevamo l’obiettivo di rendere la tecnologia sostenibile alla portata di tutti. Oggi, finalmente, vediamo che anche in Italia questa visione sta diventando realtà, come dimostrano i dati del nostro studio. Il cellulare è la porta d’accesso alla tecnologia ricondizionata. È il primo passo verso una maggiore consapevolezza dei benefici di questi prodotti: risparmio, qualità e sostenibilità. Vogliamo guidare questa trasformazione, offrendo ai nostri clienti un’alternativa sostenibile e sicura”.