Technoretail - Casalasco: nuovo hub per l’innovazione dell’agri-food made in Italy
L’hub comprende un laboratorio, una cucina sperimentale, un auditorium, uffici e aree comuni
Information
News

Casalasco: nuovo hub per l’innovazione dell’agri-food made in Italy

Information
- Casalasco Made in Italy agroalimentare - Casalasco Innovation Center - Casalasco innovazione sostenibile

Casalasco, Gruppo agroalimentare specializzato nella selezione, coltivazione, trasformazione del pomodoro, confezionamento e commercializzazione dei suoi derivati, ha inaugurato a Fontanellato (Parma) il nuovo Innovation Center, un polo di eccellenza dedicato alla ricerca, allo sviluppo e all’innovazione sostenibile del Made in Italy agroalimentare.

L’apertura segna una tappa strategica nel percorso di crescita del Gruppo, che attraverso il nuovo centro punta a rafforzare la competitività della filiera italiana sui mercati internazionali e a promuovere un modello di sviluppo fondato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio.

Con una superficie utile di circa 1.000 mq, l’Innovation Center progettato dallo Studio Gazza Massera Architetti di Parma è un luogo di lavoro concepito per favorire la collaborazione e il dialogo. Al suo interno trovano spazio: un laboratorio e una cucina sperimentale, cuore pulsante della struttura, dove vengono sviluppate nuove ricette e testate soluzioni di prodotto che sono presentate al visitatore nella scenografica sala degustazione; un moderno auditorium multifunzionale destinato a incontri, eventi e attività formative; infine, uffici e aree comuni, progettati per favorire il benessere e la creatività delle persone.

Un elemento di grande valore identitario è l’Archivio Sensoriale, i cui allestimenti sono stati curati dallo Studio Vesperini Della Noce Designers e da Moma Comunicazione: un ambiente immersivo pensato per trasmettere attraverso stimoli visivi, sonori e olfattivi, la storia e i valori che guidano Casalasco, creando un’esperienza emotiva e partecipata.

Abbiamo voluto creare uno spazio fisico e culturale dove la tradizione si integra con la ricerca commenta Costantino Vaia, amministratore delegato di Casalasco dove il sapere delle nostre persone dialoga con le competenze scientifiche e tecnologiche dei nostri partner. L’Innovation Center non è solo un laboratorio, ma un motore strategico per l’intero Gruppo: un investimento che traduce la nostra visione di crescita sostenibile e responsabile, capace di anticipare i bisogni dei consumatori di domani e di rafforzare il ruolo del Made in Italy nel mondo”.

Il nuovo hub di Fontanellato non rappresenta un punto di arrivo, ma l’inizio di una nuova fase di crescita consapevole. Accanto alla struttura sorgerà infatti un parco agri-voltaico, sviluppato in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, che coniugherà la coltivazione del pomodoro con la produzione di energia da fonti rinnovabili. Sarà proprio l’energia prodotta da questo impianto ad alimentare l’Innovation Center, chiudendo un ciclo virtuoso di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.