Buffetti, leader italiano della distribuzione di prodotti, servizi e soluzioni per l’ufficio, ha rinnovato la partnership con ShopFully, tech company italiana leader internazionale nel drive to store che connette milioni di utenti nei negozi fisici intorno a loro, con l’obiettivo di incentivare le visite negli store in tutta Italia.
La collaborazione, iniziata a novembre 2022, ha permesso a Buffetti di entrare in contatto con i responsabili di acquisto geolocalizzati in prossimità dei punti vendita selezionati, coinvolgendoli lungo tutte le fasi del processo di acquisto, dalla ricerca di informazioni online fino all’acquisto in negozio. Grazie all’utilizzo di HI! (Hyperlocal Intelligence), la piattaforma di hyperlocal marketing di ShopFully basata sull’intelligenza artificiale, e dei marketplace della tech company – DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile – i risultati ottenuti sono stati molto positivi. Infatti, la partnership ha permesso di portare in negozio il 31% dei consumatori coinvolti nella campagna, registrando il 36% in più di visite in negozio rispetto alla campagna precedente.
“In questi mesi abbiamo messo la nostra tecnologia a disposizione di Buffetti – commenta Marco Durante, global vp sales & marketing global di ShopFully – con l’obiettivo di entrare in contatto con i consumatori in target e guidarli nei punti vendita più vicini a loro. Collaborando in maniera continuativa con Buffetti abbiamo potuto rinforzare ulteriormente il percepito del brand nella mente dei consumatori, con un effetto molto positivo sulle visite che, di volta in volta, stanno registrando risultati sempre migliori”.
Francesco Villa, direttore generale del Gruppo Buffetti: “Siamo molto soddisfatti di aver scelto ancora una volta ShopFully come partner per incentivare le visite nei nostri negozi. Gli ottimi risultati raggiunti fino ad oggi, includendo la campagna svolta ad aprile focalizzata sull’acquisto in negozio delle sedie di ufficio, sono il chiaro segno che il consolidamento di questa collaborazione ci sta permettendo di ottimizzare le performance ottenute, guidando sempre più persone in negozio. Soddisfatti del successo degli ultimi mesi, abbiamo deciso di affidarci alla loro tecnologia anche in occasione del Salone del Mobile”.