Technoretail - Axiante dà vita alla nuova business unit “Data Driven”
Information
News

Axiante dà vita alla nuova business unit “Data Driven”

Axiante ha annunciato la creazione di una nuova business unit, Data Driven, pensata per supportare le organizzazioni alle prese con una molteplicità di dati distribuiti su più ambienti eterogenei, dall’on premise al cloud, dai dati generati internamente a quelli provenienti da fonti esterne.


Come Business Innovation Integrator, Axiante si propone di aiutare le aziende a orchestrare al meglio il proprio asset di dati per svolgere varie ipotesi predittive su diversi scenari di mercato, per un’analisi sulla marginalità più puntuale e per una gestione sempre più dinamica dei prezzi. Gli esperti di Axiante, grazie all’ampio bagaglio di competenze in ambito data management, possono aiutare a selezionare le soluzioni tecnologiche migliori per ogni contesto aziendale.

Axiante accompagna così le aziende nella definizione di una data strategy su misura, sia essa tendenzialmente offensiva o prevalentemente difensiva. Lavorando in squadra con i business manager e i team IT interni alle organizzazioni, fornisce consulenza specialistica e sviluppa progetti con un approccio step by step, per ottenere vantaggi concreti e immediatamente misurabili.

Technoretail - Axiante dà vita alla nuova business unit “Data Driven”

“Le moderne organizzazioni devono fare i conti non solo con molti più dati, ma anche con dati molto più distribuiti. La maggior parte delle aziende ha compreso che questa situazione non è destinata a stabilizzarsi o a ridursi, ma anzi ad aumentare, e vuole iniziare sin da ora a far fronte a questa crescente complessità facendo affidamento su partner preparati”, spiega Romeo Scaccabarozzi, Amministratore Delegato di Axiante. “La business unit Data Driven nasce oggi con l’obiettivo di rispondere a questa esigenza, che sarà sempre più urgente nel prossimo futuro. Non si tratta di risolvere un problema contingente, ma di aiutare le aziende a progettare una strategia di lungo periodo per la gestione attiva e non passiva dei dati”.

“Più che di tante nuove tecnologie, le organizzazioni oggi hanno bisogno di aiuto per affrontare e vincere le sfide che dati sempre più distribuiti ed eterogenei impongono”, conclude Scaccabarozzi. “Axiante mette a disposizione delle aziende la propria expertise, con servizi di advisory su misura che aiutano le organizzazioni a progettare il proprio futuro nella gestione intelligente dei dati. Un approccio orientato al domani, non per subirlo ma per governarlo insieme”.