Information
News

Anticipare il Natale: strategia vincente secondo Pinterest

Quest'anno le festività saranno diverse dal solito: ci sarà un mix di festeggiamenti, grandi e piccoli, nuovi e tradizionali. A rivelarlo sono le ricerche di Pinterest, che riportano come in Italia il 70% delle persone che usano la piattaforma dichiara di utilizzarla anche per pianificare i momenti, grandi e piccoli, della propria vita.



Quest'anno, quindi, l'intenzione generale sembra proprio quella di organizzare più "micro momenti" durante le Feste, intervallando le ricorrenze più importanti con ogni occasione possibile per festeggiare, stringere legami e creare nuove tradizioni. Ciò comporterà la diffusione di tradizioni divertenti come feste aziendali, cene di Natale con gli amici e viaggi di shopping.

Aggiungere altri momenti stagionali al proprio mix di annunci per le festività può quindi rivelarsi la strategia vincente. Nel 2021, infatti, gli inserzionisti di Pinterest che hanno attivato campagne per diversi momenti delle Feste hanno osservato un aumento del tasso di conversione di 4 volte superiore rispetto a coloro che hanno attivato solo campagne natalizie.

Technoretail - Anticipare il Natale: strategia vincente secondo Pinterest

In base a questi dati, Pinterest raccomanda per cui di distribuire il budget e le campagne per le festività in un periodo di tempo più lungo e diversificato. I brand dovrebbero approfittare delle ricorrenze tradizionali, senza tralasciare i micro momenti durante tutta la stagione per ottenere il massimo profitto.

Su Pinterest, la stagione delle Feste inizia traadizionalmente con Halloween e si protrae fino a gennaio dell'anno successivo. Ma la pianificazione inizia molto prima dei festeggiamenti. Per massimizzare le proprie opportunità di successo, occorre iniziare a promuovere le proprie idee e i propri prodotti per le festività con mesi di anticipo.

Un classico esempio è il Natale: i dati rilevati internamente da Pinterest mostrano come il periodo più favorevole per lanciare una campagna di Natale va da giugno a dicembre. I brand che aspettano l'ultimo mese perdono un'occasione, mentre i brand che iniziano a pubblicare contenuti sul Natale durante l'estate raggiungono un numero maggiore di acquirenti e li raggiungono prima che inizino a pianificare.

Una strategia di marketing costante e puntuale durante tutta la stagione porta risultati migliori: i brand su Pinterest registrano conversioni di 5 volte superiori quando gli utenti sono esposti agli annunci all'inizio della stagione, rispetto ai brand che lanciano le campagne più tardi.

Technoretail - Anticipare il Natale: strategia vincente secondo Pinterest

Ad esempio, l’obiettivo della piattaforma Pilgrim era di aumentare le vendite online durante l'intenso periodo del Black Friday e di Natale. Attraverso la targetizzazione degli interessi principali e delle parole chiave di tendenza, la campagna Pinterest ha ottenuto un ritorno sulla spesa pubblicitaria di 4 volte superiore rispetto alle altre piattaforme di social media.

È per cui consigliabile iniziare subito a pianificare le proprie campagne, pensando a un mix di momenti tradizionali importanti e di micro momenti a cui fare riferimento. Pensare a come ciò che si offre può servire alle persone per festeggiare. Magari i prodotti sono particolarmente pertinenti per qualcosa di specifico, come i regali, o per un determinato periodo della stagione. Scoprire come la propria azienda può contribuire ad amplificare e sostenere le celebrazioni delle persone.

Gli acquirenti hanno poi diverse esigenze che si sovrappongono durante questo periodo dell'anno. C'è chi fa acquisti per festeggiare il Natale con gli amici e nel frattempo organizza la cena del Ringraziamento o sceglie le decorazioni per capodanno. In questo caso, è bene pensare a diversi tipi di obiettivi pubblicitari e a come questi possono lavorare in sinergia, assicurandosi che le proprie campagne includano più obiettivi, in modo da intercettare i consumatori in ogni fase del percorso d'acquisto.

In più, le persone che arrivano su Pinterest sono aperte alle novità e indecise su cosa acquistare. Tuttavia sanno bene a chi vogliono fare il regalo, quindi lo cercano in base a criteri come il grado di parentela o gli interessi della persona. Fare leva su questa particolarità nelle proprie risorse creative per intercettare il pubblico nel modo più preciso possibile può rivelarsi la strategia vincente.