Technoretail - Accenture: nella GDO italiana, cresce l’approccio alla sostenibilità, ma occorre fare di più
Information
News

Accenture: nella GDO italiana, cresce l’approccio alla sostenibilità, ma occorre fare di più

Dalla recente indagine “Gli approcci alla sostenibilità della GDO italiana”, realizzata da Accenture in collaborazione con JEME, Junior Enterprise dell’Università Bocconi, emerge che la sostenibilità sta progressivamente guadagnando spazio nelle strategie messe in atto dai retailer italiani.  

Nel dettaglio, la ricerca ha misurato sia il livello di consapevolezza che le performance del comparto distributivo nel nostro Paese, non soltanto evidenziando uno scenario in significativa trasformazione caratterizzato da un mix di punti di forza e di criticità, ma anche preannunciando i trend destinati ad affermarsi in futuro.  

Infatti, se, da un lato, le insegne della GDO confermano di lavorare a progetti sostenibili nelle diverse funzioni aziendali e mostrando un’effettiva attenzione all’attività di pianificazione, dall’altro lato, emerge ancora il persistere di incertezze nell’allocare un budget chiaro all’inizio anno e nel definire adeguati KPI.  

Technoretail - Accenture: nella GDO italiana, cresce l’approccio alla sostenibilità, ma occorre fare di più

Angelo d’Imporzano, Senior Managing Director di Accenture, ha così commentato le evidenze emerse dallindagine: “Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più centrale tra le aziende della GDO italiana, che stanno superando il vecchio approccio del greenwashing a favore di interventi più solidi e strutturati”.

Poi, d’Imporzano ha puntualizzato: “Serve, tuttavia, accelerare il cambiamento: la capacità di individuare modelli di business ecosistemici, orientati alla sostenibilità e abilitati dalla tecnologia, è l’unico modo per rimanere competitivi in futuro e migliorare la reputazione e il valore del proprio brand presso tutti gli stakeholder”.