Technoretail - A Natale riparte lo shopping negli store
Information
News

A Natale riparte lo shopping negli store

Tre quarti (74%) dei consumatori italiani effettuerà gli acquisti di Natale nei punti vendita prima dell’inizio di dicembre e solo il 16% aspetterà l’ultimo momento. A rivelarlo sono i risultati di una ricerca da Sensormatic Solutions di Johnson Controls.



La ricerca conferma inoltre che il prezzo continua a rappresentare la principale discriminante per il 60% dei consumatori per gli acquisti nel punto vendita nel periodo natalizio, e che promozioni e sconti rimangono un fattore chiave per i picchi di traffico nei negozi in Italia, con il Black Friday e il sabato seguente che rappresentano due delle cinque giornate di shopping in-store più affollate.
Per quanto riguarda il periodo con il maggior picco di affluenza, invece, l’Epifania è sicuramente quello di gran lunga più importante; tuttavia, poiché molti retailer saranno già alle prese con la carenza di scorte per via delle continue interruzioni della supply chain causate dalla pandemia, ci si aspetta che i consumatori facciano acquisti prima del solito per evitare l’esaurimento degli articoli e gli scaffali vuoti.

Technoretail - A Natale riparte lo shopping negli store

“Mentre il COVID-19 sta ancora facendo notizia,il mondo retail si avvia verso il periodo clou dell’anno. Ma la disponibilità dei vaccini e le misure di salute e sicurezza messe in atto dai retailer hanno modificato la situazione e oggi molti consumatori si sentono più a loro agio a effettuare acquisti in-store rispetto alla stagione dello shopping natalizio 2020”, afferma Bjoern Petersen, presidente di Sensormatic Solutions. “In questo periodo così impegnativo, i retailer possono fare affidamento su una tecnologia innovativa per garantire i rifornimenti, prevedere e prevenire perditee mantenere i clienti al sicuro attraverso il monitoraggio dei livelli di occupazione e il conseguente distanziamento sociale. Utilizzando gli insight forniti dalle soluzioni connesse, i retailer possono anche assicurarsi di raggiungere il consumatore con l’articolo giusto e nel momento più appropriato, per tutta la stagione".

“I giorni di maggior affluenza previsti segnano i picchi del traffico in-store, ma ci aspettiamo che, come l’anno scorso, i consumatori cominceranno a effettuare gli acquisti prima per compensare le limitazioni di inventario, i ritardi nelle spedizioni e le preoccupazioni legate al distanziamento sociale”, aggiunge Andy Sumpter, EMEA Retail Consultant di Sensormatic Solutions, il cui team prevede i giorni di maggior affluenza del periodo natalizio.