Technoretail - 2021: anno dei record per il mercato real estate in Europa
Information
News

2021: anno dei record per il mercato real estate in Europa

Nel 2021 in Europa sono stati investiti 359 miliardi di euro in immobili commerciali, il massimo storico mai registrato. A riferirlo è CBRE, che ha registrato un aumento del 25% rispetto al 2020 e dell'8% rispetto al 2019.



In particolare il quarto trimestre del 2021 è stato un trimestre record, con volumi totali pari a 136 miliardi di euro, in crescita del 37% rispetto al quarto trimestre del 2020 e del 10% rispetto al quarto trimestre del 2019.

Germania e Paesi Nordici hanno registrato volumi di investimento record con una rispettiva crescita, nel 2021, del 39% e del 44%. In Germania il totale dei volumi investiti ha raggiunto quota 110 miliardi di euro, il valore più alto mai registrato da un Paese europeo. La crescita è stata invece del 49% per il Regno Unito, del 54% per l'Irlanda, del 33% per la Spagna e del 13% per l'Italia. Viceversa, si è registrato un calo rispetto all'anno precedente del -9% in Francia, del -21% in Portogallo e del -10% in Olanda.

Il mercato Uffici rimane il settore più importante in Europa, con un volume di investimenti nel 2021 pari a 111 miliardi di euro, in crescita del 16% rispetto al 2020: le migliori performance in questo settore si registrano nei Paesi Nordici, in Regno Unito, in Olanda, in Spagna e in Germania.

Anche il Multifamily ha continuato a registrare performance eccezionali, raggiungendo un nuovo record: gli investimenti totali hanno raggiunto i 102,6 miliardi di euro nel 2021, con una differenza di solo 9 miliardi di euro rispetto agli Uffici.

Il 2021 è stato un anno record anche per la Logistica, che chiude l’anno con 62 miliardi di euro di investimenti, in aumento del 48% rispetto all’anno precedente.

Anche il settore Hotel si avvia verso la ripresa, raggiungendo quota 17,1 miliardi di euro nel 2021, in crescita del 70% rispetto all'anno precedente. Al contrario, il Retail è ancora sotto pressione, con volumi in calo dell'11%, con 35,2 miliardi di euro nel 2021, anche se alcuni mercati hanno mostrato un aumento dei volumi, tra cui Regno Unito, Paesi Nordici e CEE.

Technoretail - 2021: anno dei record per il mercato real estate in Europa

Chris Brett, Managing Director, EMEA Capital Markets di CBRE ha commentato: "Abbiamo visto una forte ripresa degli investimenti nel 2021, che ha battuto il record segnato nel 2019, e crediamo che questa fase di crescita proseguirà. La ripresa è stata supportata dalla facilità di accesso ai finanziamenti, con interessi molto bassi, e dalla forte crescita economica. Questi fattori hanno risollevato la fiducia degli investitori, ma tra le sfide da affrontare restano la crescente inflazione e le varianti Covid-19. Sulla base delle performance record nei settori Multifamily e Industrial, crediamo che gli investitori continueranno ad avere un forte interesse per queste asset class anche nel 2022 e che il settore Uffici vedrà invece una ripresa. Gli investitori stanno iniziando nuovamente a vedere opportunità nel Retail e ci aspettiamo un maggiore afflusso di capitali in questo comparto nel 2022, in particolare nei segmenti Retail Park e Grocery."