Lyst, motore di ricerca nel settore fashion, ha annunciato di aver siglato una partnership con Google in occasione del lancio della nuova shopping feature CLA (Comparison Listing Ads).
Nel dettaglio, i CLA sono un formato sperimentale di on line advertising disponibile per i motori di ricerca. Tramite una finestra posizionata a fianco dei tradizionali annunci per lo shopping al momento visualizzati su Google, ora, Lyst è in grado di promuovere una selezione di prodotti e indirizzare gli utenti direttamente al suo sito al fine di ricercare e, quindi, confrontare gli articoli desiderati.
La nuova shopping feature offrirà agli utenti un’esperienza completa e diretta del servizio targato Lyst, la piattaforma che aggrega 5 milioni di prodotti in vendita su 12.000 diversi e-shop monobrand e boutique virtuali multibrand. In occasione del lancio della versione beta di Comparison Listing Ads e come partner di Google, Lyst si propone di supportare i retailer sulla sua piattaforma in modo da accelerare la loro crescita nel canale on line.
I nuovi Comparison Listing Ads sono in fase di lancio e saranno resi disponibili in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.
Chris Morton, Chief Executive Officer di Lyst, dichiara: “Siamo entusiasti di collaborare con Google per presentare l’offerta unica di Lyst e fornire un’importante nuova soluzione per le ricerche di prodotti moda. Ora, possiamo mettere a disposizione di ogni utente una modalità di ricerca più personalizzata, utilizzando le nostre conoscenze per proporre i migliori annunci e le migliori esperienze. Continueremo a portare avanti nuove iniziative capaci di accelerare la crescita digitale dei nostri partner, aprendo nuovi canali di connessione con i nostri clienti ovunque si trovino”.