Technoretail - La piattaforma tecnologica Glovo celebra i suoi primi 10 anni
Oggi il q-commerce rappresenta oltre 1 miliardo di euro di fatturato annuo per Glovo
Information
Imprese

La piattaforma tecnologica Glovo celebra i suoi primi 10 anni

Information
- Glovo decimo anniversario - Glovo q-commerce - Glovo Delivery Hero

Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.

Nata a Barcellona nel 2015 come startup locale con un piccolo team di sei persone, Glovo ha superato 1 miliardo di ordini ed è stata pioniera nel q-commerce, la nuova frontiera dell’e-commerce. Parte del gruppo Delivery Hero, Glovo sta costruendo il più grande marketplace urbano nelle città in cui opera, con milioni di utenti attivi, una forte presenza in 23 mercati e 1.800 città in Europa, Africa e Asia centrale, e oltre 3mila dipendenti nel mondo. Negli ultimi 10 anni, le attività locali hanno generato oltre 18,5 miliardi di euro di fatturato aggiuntivo grazie alla partnership con Glovo. Oltre il 90% dei 150mila partner commerciali presenti sulla piattaforma è composto da piccole e medie imprese, le quali, secondo una ricerca, oggi dichiarano che in media il 25% del loro fatturato deriva dalle piattaforme digitali.

Multicategoria fin dal primo giorno, Glovo ha puntato con decisione sul q-commerce, la nuova generazione dell’e-commerce che consente di ricevere spesa e prodotti retail in meno di 30 minuti. Oggi il q-commerce rappresenta oltre 1 miliardo di euro di fatturato annuo per Glovo, con una crescita del 50% nel 2024 sia nel segmento grocery sia in quello retail.

Guardando a questo primo decennio – sottolinea Sacha Michaud, co-founder and VP of Global Affairs di Glovoabbiamo costruito intenzionalmente un ecosistema tecnologico che non solo sostiene le economie locali favorendo la crescita delle Pmi e connettendo milioni di persone a servizi essenziali, ma incarna anche una convinzione fondamentale: le aziende moderne devono essere finanziariamente sostenibili e generare un impatto positivo sulla società. Crediamo che il successo del nostro business deriverà anche e soprattutto dalla capacità di creare valore reale per le comunità, generando un impatto duraturo e costruendo uno stile di vita urbano più inclusivo e sostenibile”.