Sono numerose le novità messe in campo da IKN Italy per la ventesima edizione di Forum Retail, il più grande networking Hub per la community del Retail in programma a Milano i prossimi 28 e 29 Ottobre 2020: una delle principali, indubbiamente, di estrema attualità, è il focus Sostenibilità, tema trainante dell’evento, insieme a Digitale e Sicurezza.
Come mai prima d’ora, la sostenibilità rappresenta l’asset che genera valore al proprio business: i Brand e i Retailer, in questi mesi così particolari, hanno intrapreso un percorso verso questa tipologia di investimento ed è giusto e necessario che procedano in tal senso. Questo impegno, infatti, sta premiando le Aziende aumentandone la reputazione agli occhi di clienti, consumatori e investitori, e, di conseguenza, le performance.
In occasione delle Sessioni Plenarie e nello Strategy Stage di Forum Retail, andranno in onda i casi più emblematici dal punto di vista Etico, Ambientale e di Welfare delle aziende sostenibili. Verranno coinvolti i casi virtuosi che hanno sposato piani anti-spreco, anti-inquinamento e sostenuto progetti di Diversity & Inclusion per il personale.
Nel dettaglio, il Day 1 dell’evento propone i seguenti dibattiti:
- Sessione Plenaria:
Interview “Il Business tra Etica e Responsabilità Sociale: un progetto concreto di innovazione sostenibile”;
Tavola Rotonda “Sostenibilità tra Compliance e Leadership” – con la moderazione di Nicola Giuggioli, CEO Eco Age, si confronteranno Alessandro Andreanelli, Managing Director & Properties Manager di Lush Italia, ed Emanuele Preve, Managing Director di Riso Gallo International.
- Sessione Invitation Only for CEO:
“(Ri)progettare i valori della sostenibilità post Covid-19: quali priorità per il cambiamento?” – si confronteranno: Simone Masè, Group General Manager di Ferrari–Lunelli Group, Carla Sora, Direttore Generale di Agroittica Lombarda/Calvisius, Andrea Valota, General Manager Italy di Burger King Restaurants, Jacopo De Maria, General Manager Italy di SodaStream International.
- Strategy Stage – Focus Agrifood Tech:
Speech “Il Progetto Sfera Agricola: come coniugare innovazione e sostenibilità nelle serre tecnologiche per spingersi oltre il buio” – interverrà Luigi Galimberti, Imprenditore di Sfera Agricola;
Tavola Rotonda “La spinta dell’emergenza Coronavirus nella promozione della trasparenza della filiera agroalimentare?” – si confronteranno: Sergio Capaldo, Amministratore Delegato di La Granda, Guido Boella, Professore dell’Università di Torino e Davide Cascella, Innovation Manager di I4M Casillo Group;
Speech “Finanziamenti e credito a sostegno della filiera smart per investire in innovazione”.
- Sustainability Stage:
Panel “FMCG & Beauty: packaging sostenibile, agricoltura rigenerativa, biodiversità” – un confronto tra due player per la crescita sostenibile del business: Simone Santini, CCO di Fileni e Tarek Soliman, Agroecology Support-Buying team di Lush Fresh Handmade Cosmetics;
Tavola Rotonda “GDO: sprechi alimentari, ottimizzazione dei processi, e-commerce sostenibile” – ne parleranno: Eugenio Sapora, Country Manager di Too Good To Go e Michele Falzetta, General Manager di Latteria Soresina;
Intervista doppia “Fashion & Apparel: organizzazione interna, processi, prodotti” – con la moderazione di Nicola Giuggioli, CEO di Eco Age e l’intervento di Elena Dimichino, Sustainability Director di Luxottica.
Il Day 2 di Forum Retail, in tema sostenibilità, propone il seguente intervento: -Sessione Plenaria: Tavola Rotonda “Smart Agrifood: sostenibilità, tracciabilità e certificazione” – un confronto tra più player (Agricoltore, Food Production e GDO) per una sfida ormai prossima alla realtà.
Ne parleranno: Federico Girotto, CEO di Masi Agricola, Carla Sora, Direttore Generale di Agroittica Lombarda/Calvisius, Giovanni Panzeri, Direttore MDD di Carrefour e Luca Travaglini, Chairman & Co-CEO di Planet Farms.
Il programma di Forum Retail è consultabile sul sito dell’evento: www.forumretail.com
Inoltre, IKN Italy ha intrapreso un percorso di conoscenza e aggiornamento, attraverso free Webinar, rivolto al mondo del Retail al fine di accompagnare i Manager del settore alla ventesima edizione di Forum Retail.
Tra le diverse iniziative in programma da qui all’evento, si segnala “Sostenibilità & Retail: il Covid-19 è un acceleratore o un freno?”.
Il Webinar si svolgerà il 19 Giugno alle ore 10,00 e fornirà 10 suggerimenti di Lush Italia e di ECO Age per intraprendere o consolidare il percorso verso la sostenibilità.
Il programma del free Webinar è consultabile su:
https://www.onretailweb.it/evento/10975/free-webinar-sostenibilita-retail-il-covid-19-e-un-acceleratore-o-un-freno/overview
Technoretail è media partner dell’evento.