Manhattan Associates, player tecnologico operante sia nel comparto della supply chain che in quello del commercio omnichannel, ha siglato una partnership strategica con Twilio, la piattaforma di comunicazione cloud.
Oltre a offrire ai rivenditori esperienze di acquisto ancora più personalizzate, l’accordo è finalizzato a fornire una solution di comunicazione unificata a supporto dei retailer per raggiungere i clienti in differenti aree geografiche e ciò attraverso diversi canali di comunicazione. Nell’attuale scenario, i consumatori richiedono la possibilità di acquistare o di ricevere prodotti ovunque e in qualunque momento, ma, soprattutto, cercano anche la massima flessibilità nell’ambito delle modalità di comunicazione e di interazione con i rivenditori. In qualità di prima piattaforma di commercio unificato, Manhattan Active Omni è stata appositamente concepita per i rivenditori che intendono coinvolgere in modo smart i clienti durante tutto il loro percorso di acquisto.
In particolare, è per le aziende che Twilio ha reso più agevole dialogare con i clienti in ogni momento e con diversi metodi. Manhattan Active Omni facilita l’attivazione di un rapporto stretto tra lo staff dello store e i clienti per comunicazioni personalizzate, pianificazione e tracciamento degli appuntamenti, condivisione personalizzata del lookbook e, infine, consigli sui prodotti. Collaborando con la piattaforma cloud di Twilio, ora, Manhattan Active Omni è in grado di offrire un approccio standardizzato diretto a supportare le comunicazioni con i clienti, utilizzando le modalità di comunicazione tramite SMS o e-mail, con controlli di opt-in e opt-out.
Ross Eberhart, Vice President, Industry Independent Software Vendors di Twilio, ha dichiarato: “Manhattan Active Omni ha il potenziale per reinventare il modo in cui le aziende interagiscono con i propri clienti. Come risultato della nostra partnership, i rivenditori saranno in grado di ascoltare meglio i propri clienti, comunicare con loro tramite i loro canali preferiti e agire sulle intuizioni che hanno raccolto attraverso questa interazione”.
Kevin Swanwick, Senior Director of Retail Solutions di Manhattan Associates, ha sottolineato: “Il punto vendita non è più solo un posto dove fare acquisti, ma un luogo di servizio strategico del brand che influenza altri luoghi di servizio. I negozi devono essere in grado di comunicare con i clienti alle condizioni che un cliente preferisce. E la comunicazione deve essere mirata e pertinente. Questo non è più facoltativo”.