Domino’s Pizza ha attivato il primo servizio di Contactless Delivery per la consegna della pizza ai clienti, affiancandolo al servizio di consegna tradizionale.
Nel dettaglio, il cliente, oltre a ordinare e pagare on line la pizza tramite il sito DominoSItalia.it o l’App Domino’s Pizza Italia, è nelle note relative alla consegna che può richiedere il servizio Contactless Delivery, precisando se preferisce la consegna alla porta o all’androne d’ingresso. Rispetto al servizio di consegna tradizionale, il driver incaricato appoggia i prodotti sullo scooter, se il cliente sceglie la consegna all’androne, o davanti alla porta dell’appartamento al piano e, poi, si allontana. In seguito, il cliente può direttamente ritirare i prodotti.
Si tratta di un servizio orientato a offrire ai clienti un ulteriore senso di sicurezza, considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria legata al Coronavirus. In tutte le fasi di preparazione del prodotto pizza vengono utilizzati guanti monouso e si applicano costantemente le operazioni interne di pulizia delle postazioni di lavoro sulla base dei parametri HACCP. Oltre a ciò, tutti gli impasti vengono preparati in un impianto produttivo presso il quale si osservano severe regole igienico-sanitarie e, all’interno dei punti vendita, sono predisposti appositi sistemi per evitare un’eccessiva presenza di persone.
Alessandro Lazzaroni, Master Franchisee di Domino’s Pizza Italia, sottolinea: “Per l’Italia, è un momento particolare e siamo molto vicini alle persone che, in questo momento, stanno vivendo una situazione difficile. Noi di Domino’s, con il nostro servizio, vogliamo far vivere ai nostri clienti momenti di serenità e di benessere e lo facciamo a modo nostro, puntando sulla qualità del servizio a 360 gradi. Grazie alla nostra forte spinta innovativa, abbiamo deciso di introdurre questa nuova modalità di servizio e speriamo che possa essere apprezzato”.