Westfield Milano si è accordata con il Gruppo Inditex per l’apertura di 6 nuovi flagship store presso la nuova destination per lo shopping e per il tempo libero che sorgerà a Segrate, nell’area est del capoluogo milanese, nel secondo semestre del 2021.
Nel dettaglio, la società inaugurerà 6 nuovi punti vendita dei brand Zara (3.473 metri quadri), Zara Home (755 metri quadri), Bershka (1.397 metri quadri), Stradivarius (688 metri quadri), Pull&Bear (957 metri quadri) e Oysho (323 metri quadri), occupando una superficie totale di oltre 7.593 metri quadri. Su una gross leasable area pari a 185.000 metri quadrati, grazie a un investimento di 1,4 miliardi di euro, il nuovo shopping center ospiterà 380 punti vendita dei brand più importanti, compresi quelli del lusso, ristoranti, un cinema, spazi per il tempo libero e l’intrattenimento, 10.000 posti auto e sarà dotato sia delle più avanzate tecnologie digitali che dei migliori servizi per lo shopping e il turismo.
In particolare, si prevede che Westfield Milano genererà vendite al dettaglio che supereranno il miliardo di euro, rappresentando, di fatto, una significativa opportunità per i retailer. Inoltre, considerata l’ubicazione strategica, il nuovo super centro dello shopping vanterà un cospicuo bacino di utenza con un totale di 6,3 milioni di abitanti e un potenziale di spesa superiore ai 50 miliardi di euro.
Peter Miller, Chief Operating Officer di Westfield UK/Europe, sottolinea: “La firma dell’accordo con Inditex rappresenta una tappa fondamentale per il nostro progetto e conferma, ancora una volta. la fiducia e l’interesse che i più importanti retailer del mondo stanno dimostrando per Westfield Milano. La nostra strategia globale è quella di realizzare shopping destination iconiche che offrano alle persone la migliore esperienza di shopping, ristorazione, tempo libero, intrattenimento ed eventi, in cui i retailer scelgano di aprire i loro punti vendita. L’ingresso di Inditex conferma pienamente questa strategia”.
Inoltre, Miller aggiunge: “Westfield Milano offre ai brand un nuovo bacino di utenza nell’area a est del capoluogo lombardo, che vede la presenza anche di clienti internazionali grazie alla vicinanza all’aeroporto di Linate e alle più importanti autostrade europee”.