Il Gruppo Epta, proseguendo il percorso intrapreso in occasione della precedente edizione, ha presentato il sesto Corporate Responsibility Report in linea con i requisiti G4 Core Option e ha analizzato ulteriormente gli aspetti materiali individuando rischi, opportunità ed elementi decisivi per il business, tramite una survey che ha coinvolto anche un campione di clienti e fornitori.
Focus primario per il Gruppo sono i dipendenti, la valorizzazione dei talenti, il rafforzamento dello spirito di squadra e del link con le comunità locali, come confermato, per esempio, da EPTAcademy, il progetto sviluppato in collaborazione con SDA Bocconi - School of Management. Inoltre, l’azienda propone innovazioni tecnologiche dirette a coniugare estetica, performance e rispetto dell’ambiente: testimonianze concrete di tale approccio, per esempio, sono GranFit del marchio Costan e SkyEffect di Bonnet Névé, una ramge completa che consente di arredare le aree di freschi e surgelati con un’unica famiglia di prodotti, per creare illimitate composizioni a vantaggio di un impatto ambientale minimo.
L’approccio sostenibile del Gruppo Epta è anche evidenziato dalla sempre più importante adozione di refrigeranti naturali dal basso GWP per i propri sistemi, che ha consentito di ridurre del 34% l’emissione dei gas serra rispetto ai valori rilevati nel 2016. Ed è proprio questa strategia che si riscontra anche all’interno degli stabilimenti, sia in termini ambientali, con la diminuzione della carbon footprint e del KOE (kg of Oil Equivalent)/prodotto, sia nella trasformazione della struttura in una “fabbrica del futuro”, tramite l’adozione dell’Industry 4.0, l’implementazione di macchinari all’avanguardia e linee robotizzate.
Marco Nocivelli, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Epta, durante la presentazione del sesto Corporate Responsibility Report dell’azienda, ha dichiarato: “Adottare un approccio responsabile per creare valore: la crescita di Epta è imprescindibile dall’attenzione per le persone, le comunità in cui operiamo e l’ambiente a testimonianza della nostra volontà di essere un gruppo internazionale, che valorizza anche la dimensione locale”.