Liferay, azienda operante nella produzione di software per la creazione di esperienze digitali enterprise, ha realizzato una piattaforma di esperienza digitale per ottimizzare la relazione tra consumatori e retailer.
La Liferay Digital Experience Platform (DXP) è stata ideata traendo spunto dalle dinamiche relative alla customer experience digitale: come illustrato in una nota diffusa dall’azienda, circa il 30% di potenziali clienti abbandonano la navigazione nel momento in cui arrivano al carrello d’acquisto e il 60% dei clienti procedono nel processo d’acquisto se ricevono una comunicazione personalizzata, cosa che indica chiaramente come il motivo dell’abbandono non sia riconducibile né al prodotto in sé e né al prezzo. Quindi, diventa necessario per il retailer utilizzare i dati a propria disposizione per adattare il processo di acquisto al singolo acquirente, in modo da renderlo il più lineare e user-friendly possibile.
Nel dettaglio, la Liferay Digital Experience Platform è una piattaforma software in grado di creare e connettere tra loro esperienze digitali avanzate tramite canali mobile, web e off line, in modo contestuale e personalizzato per il singolo utente, riducendo o eliminando i silos informativi e applicativi. In particolare, le principali modalità in cui la Liferay DXP permette di rispondere alle necessità dei target di riferimento sono: la creazione di siti web responsive, personalizzati e mobile-oriented, con form per la lead generation; la creazione di landing page multiple per campagne promozionali e di marketing differenti, digital touchpoint da web, mobile, chioschi ed altro ancora; l’integrazione con POS e sistemi di terze parti; la definizione e l’implementazione di strategie di customer loyalty, prima e dopo l’acquisto; digital workplace, utilizzando comunicazione, apposite funzioni di ricerca e document management; la personalizzazione dell’esperienza mobile tramite App per dipendenti e clienti; la gestione della digital experience lungo tutto il customer journey.
Andrea Diazzi, Business Development Manager di Liferay Italia, ha sottolineato: “Il rapporto tra retailer e consumatori è cambiato radicalmente nel corso degli anni e, con esso, si è modificato anche il processo di acquisto. Se i possibili clienti si attendono ormai un’esperienza completa, coerente, oltre che appagante e articolata su canali sempre più vari e numerosi, la capacità di offrire questo tipo di esperienza rappresenterà sempre più spesso la discriminante per il successo del business aziendale”.