Una metodologia basata su survey Nielsen ha verificato la correttezza delle informazioni sulle visite in negozio fornite tramite DoveConviene, la piattaforma di drive to store e shopper marketing: su un campione di 7mila visite, è stata rilevata una percentuale di accuracy pari al 98,8%.
DoveConviene, nell’ambito degli importanti investimenti tecnologici sulla propria piattaforma di drive to store, ha affinato e in maniera crescente le tecnologie di calcolo degli ingressi presso gli store, applicando, in particolare, specifici algoritmi di “clean up” basati su tempo e frequenza di visita in un determinato punto vendita al fine di individuare le visite reali, in modo da scartare quelle dei consumatori solo di passaggio. A partire dalle visite reali, la metodologia di calcolo, ottimizzata attraverso i dati forniti da Nielsen, è in grado di attribuire statisticamente gli ingressi in store a una specifica azione pubblicitaria o promozionale e, inoltre, permette di iniziare a misurare anche l’efficacia delle campagne verso i negozi, come quelle verso l’e-commerce, in termini di conversione in visite e di ROAS (Return On Advertising Spend).
L’approccio data driven e la misurabilità del percorso dello shopping dal digitale verso il punto vendita fisico, quindi, sono sempre di più al centro dell’evoluzione dell’azienda ed è il motivo per il quale DoveConviene si è affidata a Nielsen.
Stefano Portu, CEO e Founder di DoveConviene insieme ad Alessandro Palmieri, ha commentato: “Le evidenze di Nielsen ci confermano la direzione intrapresa: essere la piattaforma leader per portare i consumatori dal digitale in negozio in modo misurabile. Abbiamo il privilegio di accompagnare oltre 30 milioni di shopper nei negozi fisici di gran parte dei più importanti retailer del mondo e tutti questi leggono sui nostri analytics l’impatto del digitale nel portare traffico in negozio. L’obiettivo è rendere la conversione dal digitale al negozio fisico efficace e misurabile come quella verso l’e-commerce”.