La nuova destinazione shopping di Caselle Open Mall (COM) si svilupperà su oltre 114.000 metri quadri di gross leasable area con più di 220 punti vendita.
Ubicato a Caselle Torinese, nell’area metropolitana torinese, il centro usufruirà sia della vicinanza con l’aeroporto internazionale Sandro Pertini (che, nel 2017, ha totalizzato circa 4,2 milioni di passeggeri) e sia dei numerosi collegamenti stradali della zona. Posseduto al 100% da Aedes SIIQ, l’insediamento ospiterà, come altri shopping center di ultima generazione, un mix qualificato di shopping, intrattenimento, cultura, educazione, food and beverage e ampi spazi verdi. Nel dettaglio, per la food court, sono previsti 9.200 metri quadri, mentre altri 18.700 saranno destinati al relax. I posti auto saranno 8.000, un numero adeguato alla imponente portata del complesso.
Il concept architettonico sarà all’avanguardia, in linea con i cambiamenti in atto nell’ambito delle dinamiche di consumo: sarà composto da isolati indipendenti, affacciati su vie pedonali e disposti intorno a un nucleo centrale ispirato alle grandi gallerie commerciali urbane delle città europee.
Allo stato attuale, è ancora presto per azzardare i nomi delle insegne e dei brand interessati: infatti, i lavori dovrebbero iniziare nel corso del secondo semestre 2019 per, poi, concludersi nel 2021, per un investimento totale che, stando a fonti ufficiose, ammonterebbe intorno ai 130 milioni di euro e che sembrerebbe prevedere l’entrata di importanti investitori esteri.
Il solo brand certo e noto da tempo è quello di National Geographic, che realizzerà, all’interno di COM, il suo primo centro europeo di educazione e intrattenimento per le famiglie, il quale offrirà attività a tema ispirate sia alla natura che al mondo scientifico.